book

LIBRI DA LEGGERE… Cambiare l’acqua ai fiori

Ed eccoci con il libro della Settimana: Cambiare l’acqua ai fiori scritto da Valérie Perrin edizioni E/O

TRATTO DAL LIBRO:

I miei vicini non temono niente. Non hanno preoccupazioni, non si innamorano, non si mangiano le unghie, non credono al caso, non fanno promesse né rumore, non hanno l’assistenza sanitaria, non piangono, non cercano le chiavi né gli occhiali né il telecomando né i figli né la felicità. […] I miei vicini sono morti.
L’unica differenza che c’è fra loro è il legno della bara: quercia, pino o mogano.

Ho letto questo libro per sbaglio, avevo visto la foto di un libro con un nome simile e non sapendo cosa leggere ho deciso di scaricarlo sul mio eBook.

Solo in seguito ho scoperto che avevo scaricato il libro sbagliato, è stato come un richiamo, come se il libro mi stesse cercando e io fossi pronta ad accoglierlo.

Leggere Cambiare l’acqua ai fiori è stato come leggere più storie nella stessa, bella la costruzione della storia che si districa su più livelli temporali, svelando lentamente cosa ha portato Violette a decidere di diventare “la signora del cimitero”. Un passato difficile, un vissuto quasi inaccettabile da un certo punto in poi, un futuro incerto ed un presente malinconico, ma ugualmente affascinante.

La protagonista Violette Toussaint è una donna dalle mille sfaccettature, grazie a una potente capacità narrativa, riesce a incantare attraverso mille sfumature, dal rosa al giallo, dal bianco al nero e riuscendo nell’impresa di farci innamorare del suo personaggio, di incuriosirci, farci sorridere e farci anche piangere.

Unica nota negativa mi ha lasciato un po’ con l’amaro in bocca il finale ma non posso dire di più…. per adesso è il libro più bello che ho letto nel 2020.

TRAMA:

Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una vita piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime, che parevano nere, si rivelano luminose. Attraverso incontri, racconti, flashback, diari e corrispondenze, la storia personale di Violette si intreccia con mille altre storie personali in un caleidoscopio di esistenze che vanno dal drammatico al comico, dall’ordinario all’eccentrico, dal grigio a tutti i colori dell’arcobaleno. La vita di Violette non è certo stata una passeggiata, è stata anzi un percorso irto di difficoltà e contrassegnato da tragedie, eppure nel suo modo di approcciare le cose quel che prevale sempre è l’ottimismo e la meraviglia che si prova guardando un fiore o una semplice goccia di rugiada su un filo d’erba.

FACEBOOK @cassandrasdream

INSTAGRAM @cassandrasdream.blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...