book

LETTURE DOMENICALI: Le Signore in nero

Eccoci all’appuntamento domenicale: il libro della Settimana, effettivamente sono in ritardo sulla tabella di marcia non so se Γ¨ colpa del libro che non mi ha appassionato a tal punto da combattere la stanchezza serale, o se l’arrivo dell’ora solare ha anticipato il mio bisogno fisiologico di andare a letto presto.

A parte questa premessa il libro in questione Γ¨ LE SIGNORE IN NERO, scritto da Madeleine ST John edizione Garzanti.

Visto il mio lavoro, per chi non lo sapesse lavoro in un negozio di abbigliamento, sono rimasta affascinata dalla trama, che rispecchia la mia quotidianitΓ .

Ambientato negli anni ’50 in Australia (prossima papabile meta di vacanza). Le protagoniste del romanzo sono quattro donne, quattro commesse di Goode’s, i piΓΉ importanti grandi magazzini della cittΓ ; ogni giorno varcano le porte di cristallo, calzano il loro formale abito nero e iniziano a soddisfare le piΓΉ svariate richieste in campo abbigliamento delle donne australiane, portanto con sΓ© i tra un camerino e l’altro i loro sogni, le loro paure e le loro ambizioni.

La scrittrice ci racconta con ironia le problematiche affrontate dalle donne in quegli anni del dopoguerra, in un momento in cui essere una donna non era per niente semplice, essendo un periodo storico sospeso tra l’oscuritΓ  dellle tradizioni e dei pregiudizi del passato e la luminosa voglia di innovazione e cambiamento. Le stesse protagoniste ci immergono nei loro dilemmi ma sportattuto nei loro sogni: desiderano indipendenza, affermazione e considerazione, sognano di poter inseguire i propri desideri per diventare chi vogliono essere.

Un libro facile, forse per poter combattere con allegria questa Domenica di pioggia β˜”οΈ

INSTAGRAM @cassandrasdream

FACEBOOK @ cassandrasdream

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...